Bolzano

vivere la città

vivere Bolzano

Una città che spicca per qualità di vita e armonia di spazi, colori e profumi, in ogni momento dell’anno. Un territorio che riserva sorprese speciali. Venite a scoprire Bolzano.

La Città

Un passo fuori dallo Stadt Hotel Città e ci si immerge nella frizzante bellezza di Bolzano. A partire da Piazza Walther, dominata dalla statua del poeta medievale tedesco, basta volgere lo sguardo all’ambiente circostante per avere davanti agli occhi la storia della città: di fronte a voi il Duomo e il suo campanile mostrano lo stile gotico cittadino; imboccate via Argentieri, strada dal sapore medievale dove si affacciano alcuni dei palazzi più belli dell’epoca e raggiungete Piazza delle Erbe, dove ad attendervi troverete i colori della frutta e della verdura più fresche, simbolo delle attività della Piazza sin dal 1300. 

Svoltate quindi per via dei Portici, la prima strada qui costruita nel XII secolo, e infine fate un salto indietro nel tempo: visitate Ötzi, l’uomo dei ghiacci vissuto più di 4.000 anni fa in questi luoghi e oggi perfettamente conservato all’interno del Museo Archeologico di Bolzano. 

Le montagne

Basta poco per raggiungere panorami indimenticabili; il tempo di un viaggio in funivia, per arrivare sull’Altopiano del Renon o del Colle e godere della vista delle Dolomiti, che si stagliano maestose, lasciandosi ammirare da ogni punto di vista. 

Pochi chilometri in auto sono sufficienti per raggiungerle e partire alla loro scoperta. Non resta che l’imbarazzo della scelta: godere delle acque cristalline del Lago di Carezza, salire fino ai rifugi o passeggiare nei sentieri di Obereggen e dell’Alpe di Siusi, solo per dirne alcuni.

Preferite le ciaspole o le pedule? La mountain bike o gli sci? 

Non serve scegliere, potete fare tutto: le montagne di Bolzano si lasciano scoprire in mille modi diversi. 

Gli Eventi

A Bolzano, ogni momento dell’anno porta con sé momenti di festa e occasioni d’incontro. Come i mercatini di Natale, che colorano le piazze e le vie della città dalla fine di novembre al 6 gennaio; le tante feste del vino in città e nei dintorni, in particolare in agosto; gli eventi sportivi, come Bozen City Trail a metà ottobre o il giro notturno Bike night a luglio.

Ma un viaggio a Bolzano può trasformarsi anche in un’esperienza culturale innovativa, con festival di musica e arte contemporanea come Transart e Bolzano Festival Bozen, che raccoglie manifestazioni e concorsi dedicati alla musica classica nei mesi estivi .